Novità in libreria

Sy Montgomery

Il tempo delle tartarughe

Un libro illuminante sulla vita delle tartarughe. Acclamato dalla critica, amato dai lettori.

Ferris Jabr

Una creatura chiamata terra

Un libro per capire che le creature viventi non sono semplici prodotti di inesorabili processi evolutivi, sono orchestratori del loro ambiente e partecipanti alla propria evoluzione. Considerando la nostra specie come parte di una forma di vita molto più grande, come membro di un’orchestra planetaria, la nostra responsabilità verso la Terra diventa più chiara che mai.

Clayton Page Aldern

Se il tempo è matto...

Le neuroscienze sono la chiave per concettualizzare la più grande crisi esistenziale che l’umanità abbia mai affrontato e ci forniscono le strategie necessarie per adattarci a un mondo in trasformazione.

Arthur C. Brooks - Oprah Winfrey

Scegli la vita che vuoi

Arthur C. Brooks, autore del bestseller internazionale La seconda onda, torna in libreria con un saggio sulla scienza della felicità arricchito dal contributo straordinario di Oprah Winfrey.

Olivia Campbell

Le ragazze della scienza

Dall’autrice de “Le ragazze in camice bianco”, la storia dimenticata di quattro donne che hanno cambiato la scienza. In fuga dalla Germania, hanno rivoluzionato la fisica, battendo i pregiudizi.

Rena Ortega - Laura Fraile

La vita segreta degli alberi

Un libro per bambini che hanno voglia di osservare, conoscere e stupirsi della ricchezza del mondo vegetale.

Tracey Turner - Hui Skipp

Mappe per i pinguini

Preparati a seguire pinguini, farfalle, tartarughe, uccelli migratori e tanti altri esploratori della natura in viaggi lunghi migliaia di chilometri!  Un’avventura affascinante tra terra, cielo e mare!

Fritjof Capra

I principi sistemici della vita

Fritjof Capra propone una sintesi della sua “visione sistemica della vita” che si può riassumere sulla base di quattro “principi della vita” che ne costituiscono l’essenza vera e propria. Si tratta di principi di organizzazione comuni a tutti i sistemi viventi, dai più piccoli batteri all’ampia gamma dei funghi, delle piante, degli animali e degli esseri umani. In altre parole, questi quattro principi sono incarnati in tutte le forme di vita, compresi i sistemi sociali e gli ecosistemi.

Sy Montgomery

Il tempo delle tartarughe

Un libro illuminante sulla vita delle tartarughe. Acclamato dalla critica, amato dai lettori.

Ferris Jabr

Una creatura chiamata terra

Un libro per capire che le creature viventi non sono semplici prodotti di inesorabili processi evolutivi, sono orchestratori del loro ambiente e partecipanti alla propria evoluzione. Considerando la nostra specie come parte di una forma di vita molto più grande, come membro di un’orchestra planetaria, la nostra responsabilità verso la Terra diventa più chiara che mai.

Clayton Page Aldern

Se il tempo è matto...

Le neuroscienze sono la chiave per concettualizzare la più grande crisi esistenziale che l’umanità abbia mai affrontato e ci forniscono le strategie necessarie per adattarci a un mondo in trasformazione.

Arthur C. Brooks - Oprah Winfrey

Scegli la vita che vuoi

Arthur C. Brooks, autore del bestseller internazionale La seconda onda, torna in libreria con un saggio sulla scienza della felicità arricchito dal contributo straordinario di Oprah Winfrey.

Olivia Campbell

Le ragazze della scienza

Dall’autrice de “Le ragazze in camice bianco”, la storia dimenticata di quattro donne che hanno cambiato la scienza. In fuga dalla Germania, hanno rivoluzionato la fisica, battendo i pregiudizi.

Rena Ortega - Laura Fraile

La vita segreta degli alberi

Un libro per bambini che hanno voglia di osservare, conoscere e stupirsi della ricchezza del mondo vegetale.

Tracey Turner - Hui Skipp

Mappe per i pinguini

Preparati a seguire pinguini, farfalle, tartarughe, uccelli migratori e tanti altri esploratori della natura in viaggi lunghi migliaia di chilometri!  Un’avventura affascinante tra terra, cielo e mare!

Fritjof Capra

I principi sistemici della vita

Fritjof Capra propone una sintesi della sua “visione sistemica della vita” che si può riassumere sulla base di quattro “principi della vita” che ne costituiscono l’essenza vera e propria. Si tratta di principi di organizzazione comuni a tutti i sistemi viventi, dai più piccoli batteri all’ampia gamma dei funghi, delle piante, degli animali e degli esseri umani. In altre parole, questi quattro principi sono incarnati in tutte le forme di vita, compresi i sistemi sociali e gli ecosistemi.

Sy Montgomery

Il tempo delle tartarughe

Un libro illuminante sulla vita delle tartarughe. Acclamato dalla critica, amato dai lettori.

Ferris Jabr

Una creatura chiamata terra

Un libro per capire che le creature viventi non sono semplici prodotti di inesorabili processi evolutivi, sono orchestratori del loro ambiente e partecipanti alla propria evoluzione. Considerando la nostra specie come parte di una forma di vita molto più grande, come membro di un’orchestra planetaria, la nostra responsabilità verso la Terra diventa più chiara che mai.

Clayton Page Aldern

Se il tempo è matto...

Le neuroscienze sono la chiave per concettualizzare la più grande crisi esistenziale che l’umanità abbia mai affrontato e ci forniscono le strategie necessarie per adattarci a un mondo in trasformazione.

Arthur C. Brooks - Oprah Winfrey

Scegli la vita che vuoi

Arthur C. Brooks, autore del bestseller internazionale La seconda onda, torna in libreria con un saggio sulla scienza della felicità arricchito dal contributo straordinario di Oprah Winfrey.

Olivia Campbell

Le ragazze della scienza

Dall’autrice de “Le ragazze in camice bianco”, la storia dimenticata di quattro donne che hanno cambiato la scienza. In fuga dalla Germania, hanno rivoluzionato la fisica, battendo i pregiudizi.

Rena Ortega - Laura Fraile

La vita segreta degli alberi

Un libro per bambini che hanno voglia di osservare, conoscere e stupirsi della ricchezza del mondo vegetale.

Tracey Turner - Hui Skipp

Mappe per i pinguini

Preparati a seguire pinguini, farfalle, tartarughe, uccelli migratori e tanti altri esploratori della natura in viaggi lunghi migliaia di chilometri!  Un’avventura affascinante tra terra, cielo e mare!

Fritjof Capra

I principi sistemici della vita

Fritjof Capra propone una sintesi della sua “visione sistemica della vita” che si può riassumere sulla base di quattro “principi della vita” che ne costituiscono l’essenza vera e propria. Si tratta di principi di organizzazione comuni a tutti i sistemi viventi, dai più piccoli batteri all’ampia gamma dei funghi, delle piante, degli animali e degli esseri umani. In altre parole, questi quattro principi sono incarnati in tutte le forme di vita, compresi i sistemi sociali e gli ecosistemi.